09
Set 2025
- BY nicolamione
- POSTED IN PROGETTO_VERSE
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

Ieri si è concluso il primo giorno del VERSE Trainers’ Bootcamp! Dalle presentazioni all’esplorazione del programma, della metodologia e della visione. Abbiamo gettato le basi per un percorso collaborativo nella formazione applicato alla moda e al design. Oggi, il secondo giorno prosegue con ancora più creatività e scambio! Si capirà come funziona la piattaforma che sarà utilizzata dai docenti. Una piattaforma innovativa e interattiva che permetterà agli studenti di apprendere in modo veloce e di collaborare con gli esperti coinvolti nel progetto come se fossero un vero team aziendale.
QUAL’E’ IL TAKE WAY PIU’ IMPORTANTE DI QUESTA PRIMA GIORNATA?
“Cosa è giusto e cosa è sbagliato? Forse queste non sono le domande più importanti.
In VERSE, quando parliamo di Etica della Responsabilità, non intendiamo un codice universale che ci dica cosa è bene o male. Ciò che è giusto o sbagliato dipende sempre dal contesto, dalla cultura, dai valori personali e dalla prospettiva.
Ci chiediamo invece: quali relazioni creano le nostre scelte? Chi includono e chi potrebbero escludere? Che tipo di futuro rendono possibile o impossibile?
Ogni innovazione inizia con un desiderio.
Ma il desiderio non è mai neutrale. Si apre immediatamente all’altro, al mondo. E con questa apertura arriva la responsabilità.
Progettare e innovare non è quindi mai solo un atto tecnico. È un gesto etico: ogni volta scegliamo come vogliamo vivere insieme, oggi e domani.
In VERSE crediamo che l’etica non riguardi regole rigide, ma piuttosto la capacità di affrontare la complessità con attenzione, riconoscendo che la libertà porta sempre con sé delle conseguenze e che queste conseguenze plasmano non solo noi, ma anche le generazioni future.”