21 Feb 2025

Riapre il prossimo 17 marzo il bando regionale per le imprese dei settori Manifatturiero, Servizi, Turismo e Commercio per finanziare percorsi di ingresso o sviluppo di mercati extra UE. 

In allegato le delibere.

Il bando sarà “retroattivo”, in quanto saranno ammissibili spese sostenute a partire dal 1/09/2024.

Beneficiari

Micro, Piccole e Medie Imprese dei settori Manifatturiero, Servizi, Turismo e Commercio.

Investimenti ammissibili

Investimenti fino a 150.000 euro per servizi di internazionalizzazione.

Sono ammissibili spese sostenute a partire dal 1/09/2024 relative a:

  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali
  • Servizi promozionali
  • Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione (export management, ricerche di mercato..)
  • Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
  • Servizi per la promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero

Oltre ai servizi sopra indicati (che devono rappresentare almeno il 60% del progetto) sono finanziabili servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, servizi di supporto alla digitalizzazione e servizi di supporto della sostenibilità.

Sono inoltre ammesse in maniera forfettaria le spese di personale coinvolto nel progetto (10% del totale servizi sopra elencati) e le spese generali (7% del totale servizi sopra elencati),

Non sono ammissibili singole spese (fatture) per un valore inferiore a 700 euro

L’investimento minimo varia per tipologia di impresa:

  • 10.000 euro per la micro impresa,
  • 12.500 per la piccola impresa,
  • 20.000 per la media impresa,
  • 35.000 per consorzi e reti soggetto

Contributi

Contributi a fondo perduto di intensità variabile in funzione della dimensione d’impresa e della tipologia di servizio, in regime De minimis. Il contributo potrà arrivare fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili.

Durata dei progetti – 9 mesi con possibile proroga di 3 mesi.

Dotazione Finanziaria – Euro 9.934.357,94.


CONTATTI PER ANALISI FATTIBILITÀ (GRATUITA), SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE e PRESENTAZIONE e GESTIONE E RENDICONTAZIONE

Paolo Vecchi – 337-1090409 – p.vecchi@confindustriatoscanaservizi.it

Nicola Mione – 331-6886355 – n.mione@confindustriatoscanaservizi.it

 

 

Condividi: