🌟 Progetto Fashion Florence: 16 percorsi formativi per costruire il tuo futuro nel mondo del Fashion

Fashion Florence nasce con l’obiettivo di offrire a persone in cerca di nuove opportunità — comprese quelle in situazioni di svantaggio o fragilità — un concreto accompagnamento verso il lavoro attraverso percorsi formativi altamente specializzati nei comparti chiave del territorio fiorentino: pelletteriacalzaturiero e maglieria.

Grazie all’analisi dei fabbisogni e al forte interesse espresso dalle imprese del settore, il progetto punta a un tasso di assunzione previsto pari all’80% dei partecipanti formati.

📚 Percorsi formativi attivabili

Il catalogo prevede 6 percorsi diversi, erogati in più edizioni, per un totale di 16 percorsi formativi:

Corsi di Qualifica Professionale (899 ore ciascuno)

(non includono le 30 ore di accompagnamento)

  1. Addetto alla realizzazione di prototipi e alla lavorazione di prodotti di pelletteria
  2. Addetto alle operazioni di masticiatura, cucitura di pelle/tessuto
  • Durata formazione: 557 ore
  • Stage in azienda: 342 ore
  • Totale ore: 899
  • Edizioni: 1 per ciascun corso

Corsi di Certificazione delle Competenze (249–254 ore ciascuno)

  1. Realizzazione di scarpe su misura, rifinitura della calzatura e riparazione/correzione di calzature già confezionate
    • Formazione: 164h + Stage: 90h – Totale: 254h – 3 edizioni
  2. Cucitura parti assemblate e messe in fodera, realizzazione di prototipi e campioni
    • Formazione: 164h + Stage: 85h – Totale: 249h – 4 edizioni
  3. Sbassatura della pelle tranciata e manutenzione ordinaria di strumenti e macchinari per la lavorazione di prodotti in pelle
    • Formazione: 164h + Stage: 85h – Totale: 249h – 3 edizioni
  4. Assemblaggio del capo di maglieria – rimaglio e realizzazione di capi in maglieria
    • Formazione: 164h + Stage: 85h – Totale: 249h – 4 edizioni

CLICCA QUI PER LE LOCANDINE DI PRESENTAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI CON TUTTE LE INFORMAZIONI

🎯 Perché partecipare?

  • Acquisirai competenze tecniche reali, direttamente spendibili sul mercato.
  • Sarai supportato in un percorso personalizzato e centrato sulla tua crescita.
  • Entrerai in contatto diretto con le imprese attraverso stage formativi mirati.
  • Potrai ottenere una certificazione o qualifica professionale riconosciuta.

📍 Dove?

Tutti i corsi si svolgono nel territorio fiorentino, cuore pulsante del saper fare artigiano.

💼 Vuoi saperne di più o iscriverti a uno dei percorsi?
Contattaci subito per ricevere tutte le informazioni utili!

Condividi: